Tour de France 2000. Alberto Elli conquista la Maglia Gialla e la tiene per quattro giorni. Da allora mai più nessun corridore italiano la aveva indossata. Fino a ieri, quando Rinaldo Nocentini (Ag2R – La Mondiale), approfittando di una fuga che il gruppo non ha contrastato, è riuscito ad indossare il simbolo del primato. Ed a vincere la tappa è stato un altro fuggitivo della prima ora, il francese dell’Agritubel Brice Feillu, al primo successo da professionista. La fuga è iniziata a 35 km dalla partenza. Oltre a Nocentini e Feillu, protagonisti un compagno di squadra di Nocentini, il francese Riblon, altri due francesi, Pineau (Quick-Step) e Kern (Cofidis), gli spagnoli Martinez (Euskaltel-Euskadi) e Gutierrez (Caisse d’Epargne), il tedesco Frohlinger (Team Milram) ed il bielorusso Kucinski (Liquigas). I nove arrivano ad avere un massimo di 12′ di vantaggio ed approcciano i 10 km finali che portano alla vetta di Arcalis con 6’30" di vantaggio. Feillu è scattato ai 6 km dall’arrivo ed ha vinto la tappa, con 5" su Kern, 25" su Frohlinger e 26" su Nocentini. A quel punto iniziavano i calcoli. Rinaldo aveva alla partenza da Barcellona 3’13" di ritardo da Cancellara ed Armstrong e 2’54" da Contador. Cancellara, come era nelle previsioni, saltava. Ma le preouccupazioni nascevano quando Contador, a 2 chilometri del traguardo, scattava (dopo due tentativi poco convincenti di Evans) e lasciava il gruppo. Questo scatto permetteva allo spagnolo di Pinto di guadagnare 21" su tutti gli altri uomini di classifica e di scavalcare così Armstrong in classifica, ma per 6" non riusciva a superare Nocentini, che così portava a casa la sua prima Maglia Gialla. Sconfitti di giornata Gerdemann (Milram) e Kreuziger (Liquigas) che hanno perso 1’01" dai migliori ed ancor più Pereiro (Caisse d’Epargne), che ha perso 2’31". Buona prova di Vincenzo Nibali, che ha pagato solo un’accelerazione finale all’ultimo chilometro, perdendo così 10" dai migliori. Il siciliano adesso è 10°in classifica, a 1’54" da Nocentini. Sorprendono, nel gruppo dei migliori, le tenute di Wiggins (Garmin-Slipstrem) e Martin (Columbia-HTC-High Road). Entrambi sono nella top ten del Tour. Quanto potrà tenere la Maglia Gialla Nocentini? Se Rinaldo riuscirà a passare indenne queste due tappe pirenaiche, potrebbe portarla fino all’arrivo in salita di Verbier, previsto per domenica 19 Luglio. E queste tappe sono difficili, ma non impossibili. Oggi l’ottava tappa, la Andorra La Vella-Saint Girons di 176.5 km, prevede 3 colli, uno di seconda categoria e due di prima, con l’ultima vetta piazzata a 44 km dall’arrivo. Domani, la nona tappa, la Saint Gaudens-Tarbes di 160.5 km, prevede si l’Aspin ed il Tourmalet, ma questa temibile montagna termina a 70 km dall’arrivo, poi è tutta discesa. Insomma, anche in caso di lieve crisi, ci sta tutto il tempo di recuperare. E poi la Maglia Gialla fa miracoli, vero Rinaldo?
Nella foto (Fonte : www.sportmediaset.it), Rinaldo Nocentini in Maglia Gialla.
Classifica (Fonte : www.letour.fr), dopo 7 tappe:
1. | ![]() |
87 | AG2R-LA MONDIALE | 25h 44′ 32" | |
2. | ![]() |
21 | ASTANA | 25h 44′ 38" | + 00′ 06" |
3. | ![]() |
22 | ASTANA | 25h 44′ 40" | + 00′ 08" |
4. | ![]() |
24 | ASTANA | 25h 45′ 11" | + 00′ 39" |
5. | ![]() |
58 | GARMIN – SLIPSTREAM | 25h 45′ 18" | + 00′ 46" |
6. | ![]() |
23 | ASTANA | 25h 45′ 26" | + 00′ 54" |
7. | ![]() |
76 | TEAM COLUMBIA – HTC | 25h 45′ 32" | + 01′ 00" |
8. | ![]() |
51 | GARMIN – SLIPSTREAM | 25h 45′ 56" | + 01′ 24" |
9. | ![]() |
31 | TEAM SAXO BANK | 25h 46′ 21" | + 01′ 49" |
10. | ![]() |
95 | LIQUIGAS | 25h 46′ 26" | + 01′ 54" |
Altimetrie dell’8° (a destra) e della 9°tappa (Fonte : www.letour.fr)
Annunci