Farrar, sprint di forza
Cancellara fa paura
L’americano della Garmin vince l’11ª tappa della Vuelta, in una volata partita da lontanissimo: per lui è l’8ª vittoria stagionale. Lo svizzero si lancia in una grande progressione fino a 500 metri dal traguardo: c’è la condizione per il Mondiale. Marcato chiude terzo, Ballan sesto, Frank Schleck si ritira e salta Mendrisio. Domani tornano le montagne
CARAVACA DE LA CRUZ (Spagna), 9 settembre 2009 – Ormai Tyler Farrar è una realtà tra i velocisti. L’ha confermato oggi centrando l’11ª tappa della Vuelta, conquistata con uno sprint di forza lanciato da lontanissimo. Per l’americano della Garmin è l’ottava vittoria di una stagione che l’ha rivelato ad altissimi livelli, partendo dal successo nella tappa di Santa Croce sull’Arno della Tirreno-Adriatico, davanti al (quasi) imbattibile Mark Cavendish.
- Tyler Farrar. Reuters
TRENO CANCELLARA — A lanciare la volata era stato lo svizzero Cancellara, il vincitore delle crono di Assen e Valencia, con una progressione incredibile dal chilometro fino agli ultimi 500 metri. Il gruppo compatto ha fatto fatica a rimontarlo: segno di una condizione tale da farne uno dei favoriti (anche) per il Mondiale in linea di Mendrisio del 27 settembre. Poi è partito Farrar, ai 350 metri, che ha resistito senza difficoltà al ritorno del belga Philippe Gilbert e dell’italiano Marco Marcato. Sesto l’iridato in carica Ballan, un altro dei nomi su cui scommettere per Mendrisio, settimo Gasparotto.
BENNATI 13° — Per la Liquigas, che ha lavorato moltissimo chiudendo (ai meno 5 km) la fuga da lontano del francese Di Gregorio, è rimasto solo il piazzamento di Marcato: solo 13° Daniele Bennati, che si è rialzato anzitempo. Stessa sorte per il tre volte iridato spagnolo Oscar Freire (che ha annunciato il ritiro a fine 2010): 9°. Buono il 10° posto in volata di Matteo Tosatto, che continua a battersi con generosità pur essendo fuori dai piani azzurri per il Mondiale. Infine si è ritirato il lussemburghese Frank Schleck: dovrà operarsi al ginocchio, per lui niente Mondiale.
DOMANI SI SALE — Nella classifica generale tutto invariato: lo spagnolo Alejandro Valverde conserva il comando davanti all’australiano Evans (a 7”), all’olandese Gesink (a 36”), all’americano Danielson (a 51”) e all’italiano Basso (a 53”). Sesto l’altro spagnolo Samuel Sanchez (a 1’03”), settimo Cunego (a 2’04”) vincitore sull’Alto de Aitana. Domani 12a tappa, Almeria-Alto de Velefique, 179,3 km. E’ il terzo arrivo in salita della Vuelta. Si torna a lottare per la maglia oro.
Classifica dopo 11 tappe :
1 | 51 | VALVERDE, Alejandro | ESP | GCE | 045:37:51 |
2 | 161 | EVANS, Cadel | AUS | SIL | a 07 |
3 | 154 | GESINK, Robert | NED | RAB | a 36 |
4 | 111 | DANIELSON, Thomas | USA | GRM | a 51 |
5 | 131 | BASSO, Ivan | ITA | LIQ | a 53 |
6 | 1 | SÁNCHEZ, Samuel | ESP | EUS | a 01:03 |
7 | 121 | CUNEGO, Damiano | ITA | LAM | a 02:13 |
8 | 211 | MOSQUERA, Ezequiel | ESP | XAC | a 02:24 |
9 | 31 | ZUBELDIA, Haimar | ESP | AST | a 03:10 |
10 | 11 | VALJAVEC, Tadej | SLO | ALM | a 03:13 |
Altimetria della 12°tappa, la Almeria-Alto de Velefique, di 179,3 km
Fonte articolo e foto : www.gazzetta.it
Fonte classifica ed altimetria : www.lavuelta.com